ASSISTENTE ECLESIASTICO
REV.MO ABATE DOM GIUSTINO FARNEDI OSB
Giustino Farnedi è monaco benedettino (1959).
Nel 1990 è eletto abate del monastero di San Giacomo a Pontida. Dal 2014 Vicario Episcopale per la vita consacrata dell’Archidiocesi Metropolitanadi Perugia-Città della Pieve. Attualmente è Conservatore del complesso abbaziale di san Pietro a Perugia e direttore dell’archivio storico.Dal 1982 è vicedirettore e amministratore del Centro Storico Benedettino italiano. Diplomato in Biblioteconomia alla Biblioteca Apostolica Vaticana (1962), diplomato in Paleografia Archivistica e Diplomatica all’Archivio Segreto Vaticano (1965), ha ricoperto le seguenti cariche: Bibliotecario del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo (1971-1986); Professore di Paleografia Latina nel Pontificio Istituto Liturgico di Sant’Anselmo (1971-1989); Direttore di Studia Anselmiana (1971-1989); Fondatore e primo Direttore di Ecclesia Orans (1984-1989); Direttore della Libreria Editrice Vaticana (1985-1988).
Tra le sue pubblicazioni : L’abbazia del Monte di Cesena nel Settecento (1991) ; Giovanni XXIII, Lettere familiari: 152 inediti dal 1911 al 1952 (1993) ; Pontidae 1491-1991. Dalla liturgia cluniacense alla liturgia cassinese (1994); Guida ai Santuari d’Italia (1996) ; Guida alle Chiese di Roma (1999). Negli ultimi anni ha pubblicato vari saggi e contributi sulla storia dell’abbazia di San Pietro di Perugia : Le cronache dell’Archivio : un maestro, il Galassi (2005) ; L’abbazia di San Pietro: una Rocca? (2006) ; La Colonia agricola di San Pietro 1862-1892 (2007) ; La Croce di Rosano nel contesto della spiritualità e della liturgia benedettina (2008) ; Spiritualità e potere nella cultura benedettina (2008) ; Don Costanzo Tabarelli (2008) ; Le chiese dipendenti da San Pietro (2008).
Collabora alla direzione di tesi di laurea a dottorato dell’Università di Perugia e ai corsi di Codicologia e Archivistica.
Grand’Ufficiale dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (2011).
Socio Fondatore, Socio Onorario e Assistente Ecclesiastico dell’Associazione San Pio da Pietrelcina Onlus di Perugia (2012) affiliata alla Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza – Opera di San Pio da Pietrelcina di San Giovanni Rotondo;